novità Tag

La L. 206/2023, rubricata “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 27 dicembre 2023, reca alcune interessanti novità anche per il settore agricolo. Ad esempio, l’articolo 8 stabilisce che il Mimit, d’intesa con il Masaf, promuova lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile e sostenga gli investimenti per la vivaistica forestale, la creazione e il rafforzamento di imprese boschive e di imprese della filiera della prima...

Di seguito si conclude il quadro di sintesi delle novità specifiche per il comparto primario introdotte con la Legge di bilancio per il 2022. Seguiranno alcuni approfondimenti specifici. Articolo 1, comma 325 - Fondo per il contrasto alla Xylella fastidiosa Al fine di sostenere le attività di ricerca finalizzate al contenimento della diffusione dell’organismo nocivo Xylella fastidiosa condotte dal CNR è autorizzata la spesa di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024. Articolo 1, commi 515-519 - Fondo mutualistico...

La L. 234/2021, c.d. Legge di Bilancio per il 2022, è stata pubblicata sul S.O. n. 49/L della Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021. Di seguito si offre un quadro di sintesi degli interventi specifici per il comparto primario. Seguiranno alcuni approfondimenti specifici. Articolo 1, comma 25 - Detassazione Irpef per coltivatori diretti e Iap Modificando l’articolo 1, comma 44, L. 232/2016, anche per il 2022, è prevista l’esenzione Irpef per i redditi dominicale e agrario dei terreni dichiarati dai coltivatori diretti...

Sfumata la possibilità di vedere inserita, in sede di conversione in legge del D.L. 41/2021 (il c.d. Decreto Sostegni) la cessione del credito 4.0, vediamo quali sono le principali novità post conversione avvenuta con L. 69/2021, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 21 maggio 2021. Articolo 39, comma 1 - Incremento Fondo sviluppo e sostegno filiere agricole, pesca e acquacoltura È stato incrementato di 150 milioni di euro il Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca...

La L. 178/2020, c.d. Legge di Bilancio per il 2021, è stata pubblicata sul S.O. n. 46/L della Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020. La Legge si compone di 20 articoli e, salvo espressa previsione, è entrata in vigore il 1° gennaio 2021. Di seguito si inizia l’analisi delle misure specifiche introdotte per il settore agricolo. Con specifico riferimento al settore vitivinicolo, i commi 134 e 135 prevedono l’istituzione, nello stato previsionale del Mipaaf, di un fondo destinato allo...